L'Istituto ha avviato la progressiva indicizzazione dei registri di leva della provincia di Venezia, pertanto le richieste relative alle classi di nascita comprese nella banca dati sono evase mediante interrogazione della stessa, disponibile alla pagina web www.archiviodistatovenezia.it/leva/, mentre le richieste riguardanti anni non ancora indicizzati sono condotte tramite spoglio diretto dei registri (per queste ultime non è possibile effettuare l’indagine per più di tre anni di nascita).
Per le richieste di ricerca anagrafica è necessario utilizzare l'apposito modulo.
L’Istituto risponde inoltre alle richieste di informazione scientifica che pervengono via posta ordinaria o posta elettronica, fornendo, per la medesima via, adeguati ragguagli tramite la consultazione degli strumenti di corredo presenti nella Sala di studio e, in alcuni casi, anche attraverso la consultazione diretta e approfondita della stessa documentazione archivistica. Il tutto ovviamente senza possibilità di sostituirsi allo studioso interessato.
Si suggerisce quindi, allo scopo di inoltrare una richiesta il più possibile circoscritta e puntuale da inviare all'indirizzo as-ve@beniculturali.it, di consultare preventivamente il SiASVe.
Il termine entro cui viene espletata la procedura è di 30 giorni.