SPAZI VENEZIANI. SPAZI MEDITERRANEI
Legami tra Venezia e il mare in possibili itinerari di ricerca nell'Archivio di Stato di Venezia
Giornate di Studio | Archivio di Stato di Venezia, 12-13 novembre 2018
Coordinano:
GEORGIOS PLOUMIDIS, Direttore, Istituto Ellenico di Venezia
GIOVANNA GIUBBINI, Direttore, Archivio di Stato di Venezia
LUNEDÌ 12 NOVEMBRE, ORE 9.30
EMMA MAGLIO | Università degli studi di Napoli "Federico II"
Strumenti di controllo dello spazio urbano a Creta veneziana: il catasto della città di Candia nei documenti inediti dell’Archivio di Stato di Venezia (XVI-XVII sec.)
EIRINI PAPADAKI | University of Cyprus
Il Libro delle guardie delle marine del territorio di Candia di Marcantonio Negrisoli
NIKOLAOS KARAPIDAKIS | Ionian University, Corfu
I testi che formano la “Comunità”. Sopravvivenze dell’antichità nel dialogo politico e amministrativo tra Repubblica di Venezia e Comunità di Corfù (XVII-XVIII sec.)
DUJE JERKOVIC | MA University of Zagreb
Ultime volontà: nuovi contributi alla figura di Zorzi Calergi, provveditore di Clissa
LUCIA NADIN | già Università statale di Tirana
Gli Statuti di Scutari della prima metà del secolo XIV e l'Albania del mare
ERMANNO ORLANDO | Università per Stranieri di Siena
Migrare dai Balcani a Venezia: il caso di Spalato nel XV secolo
LUNEDÌ 12 NOVEMBRE, ORE 15.00
STEFANIA COCCATO | Università Ca’ Foscari di Venezia
Il mare nella vita quotidiana. Tracce nella cultura materiale trecentesca
PANAJOTA TZIVARA | Democritus University of Thrace
Dentro le case corfiote: Lo spazio come metafora della vita e dell'ideologia degli abitanti
ANDREA PELIZZA | Archivio di Stato di Venezia
«Andar per mare a buscarci il pane». Cavalierato, riconoscimenti pubblici e pratiche devozionali per i capitani veneti impegnati nella lotta con i corsari nel secolo XVIII
ISABELLA CECCHINI | Università Ca’ Foscari di Venezia
A cosa serve una piazza mercantile? Il ruolo di Rialto in età moderna
GIOVANNI CANIATO | Archivio di Stato di Venezia
Lungo le rotte dei Veneziani
MARTEDÌ 13 NOVEMBRE, ORE 9.30
GAGA SHURGAIA | Università Ca’ Foscari di Venezia
Simon I (1556-1569, 1578-1600) re di Kartli nell’Archivio di Stato di Venezia
MAURO BONDIOLI | ARS NAUTICA Institute for Maritime Heritage
Le debolezze del sistema produttivo navale dell'Arsenale di Venezia nel XVI secolo e il ricorso al contratto "sopra de sì"
BARBARA LOMAGISTRO | Università degli Studi di Bari Aldo Moro
L’influsso del documento veneziano nella formazione del documento pubblico dei bani di Bosnia
KATERINA B. KORRÈ | Ionian University, Corfu
Appunti sul diritto di famiglia veneziano e sulla pratica greca dei divorzi. Complementarietà e sinergie tra l’Archivio di Stato di Venezia e l’Archivio dell’Istituto Ellenico di Venezia
CHRISTOS ZAMPAKOLAS | Ionian University, Corfu
La biblioteca privata di Tommaso Flangini
Scarica la locandina