Galleria fotografica

Il chiostro della Ss. Trinità. Fotografia del 1880 circa.

Facciata esterna delle Scuole di S. Antonio e dei Fiorentini, poi Archivio notarile provinciale [ora entrata principale dell'ASVe]. Fotografia del 1880 circa.

L'entrata principale dell'Archivio di Stato di Venezia [ora lato posteriore]. Fotografia del 1880 circa.

Veduta prospettica delle stanze della cancelleria
secreta. Fotografia del 1880 circa.

La 'crociera' verso la sala diplomatica regina Margherita. Fotografia del 1880 circa.

La 'crociera' degli archivi delle cancellerie ducale e secreta [ora del Senato]. Fotografia del 1880 circa.

La 'crociera' degli archivi giudiziari. Fotografia del 1880 circa.

Il refettorio antico, contenente atti finanziari [ora sala di studio]. Fotografia del 1880 circa.

Il refettorio d'inverno, contenente gli atti del Governo austriaco [ora parte dei depositi]. Fotografia del 1880 circa.

La sala diplomatica Regina Margherita, antica biblioteca dei frati [ora parte dei depositi].

Il Museo paleografico della regione veneta [ora parte dei depositi]. Fotografia del 1880 circa.

Una stanza della Sezione notarile. Fotografia del 1880 circa.

Rialto. Palazzo dei Dieci savi alle decime, allora sede sussidiaria dell'Archivio di Stato. Fotografia del 1880 circa.

Il chiostro di S. Antonio prima dei lavori di restauro. Fotografia degli anni 1980 circa.

Il portale d'accesso al cortile del Fiorentini. Fotografia del 1999 [Olivo Bondesan, ASVe, Sezione di Fotoriproduzione].