- Prenotare fino a 8 appuntamenti al mese, fino a 3 in una settimana;
- Consultare i beni archivistici con una quarantena di 7 giorni (non più 10);
- Consultare le riproduzioni sostitutive in microfilm (cd. bobine) dalla postazione in antisala, sempre con una quarantena di 7 giorni;
- Sostituire l’uso dei guanti con un lavaggio frequente delle mani con detergente antisettico, fermo restando il divieto di portarle agli occhi e alla bocca.
Persistono, in armonia con le disposizioni vigenti, le prescrizioni circa:
- l’appuntamento individuale per l’ammissione in Istituto;
- il distanziamento sociale tra studiosi, personale, fornitori e utenti;
- l’obbligo delle mascherine a coprire naso e bocca;
- la consegna di autocertificazione, datata nel giorno di ingresso in Istituto.
Visualizza l'avviso